top of page

Combo Bar protesi amovibili in digitale

Iscrizione

Gratuito con acquisto del Kit

Data

Da definire

Specifiche del corso


combo bar
.pdf
Download PDF • 834KB


DATA: Da definire LUOGO: Taberna Dentium Via Aurelia 452 17047 Vado Ligure PARTECIPANTI: 10 SEGRETERIA OPERATIVA: Katiuscia Rolli amministrazione@tabernadentium.com


CORSO TEORICO PRATICO


9.00 Progettazione barra e controbarra tramite Cad

Durante questa fase si potranno imparare i passaggi corretti per:

• utilizzo corretto delle librerie per la progettazione

• modellazione delle barre e posizionamento attacchi


11.30 Scelta degli elementi ritentivi e valutazione delle diverse procedure

di realizzazione della controbarra


13.00 Fine lavori



COMBO KIT

Combinazione di attacchi ritentivi LV SFE 50% e stabilizzatori LV KON

Assortito per gestire al meglio un lavoro di barra e contro-barra

Può essere impiegato per lavorazioni da flussi digitali o in analogico

Il contenuto del kit permette di avere già a disposizione guaine di scorta per eventuali sostituzioni

Contenuto cod. 50-010-KNa

N. 2 Patrice LV SFE 50% sostituibile

N. 2 matrici gialle in POM

N. 2 matrici bianche in POM

N. 2 matrici grigie da duplicazione

N. 2 formatori in metallo

N. 2 cannule filettate da incollaggio

N. 6 guaine bianche LV KON (frizione ridotta)

N. 6 guaine gialle LV KON (frizione media)

N. 6 guaine arancioni da duplicazione


Costo 231€ +iva 4%



L'acquisto del kit consente di ricevere un codice sconto per realizzare una sovrastruttura in

laser melting a soli 100 € presso reparto produzioni Sinergia.

avrai la possibilità di partecipare gratuitamente (come uditore) ad una giornata dedicata ai flussi digitali per imparare a progettare queste complesse lavorazioni.



Come puoi rendere più stabile e duratura una protesi rimovibile su impianti?


Attraverso un flusso digitale che permette di accorciare i tempi e di garantire un elevato livello di precisione riducendo i costi totali

Realizzando in un unico progetto le due parti, primaria e secondaria, per aumentare il best-fit

Producendo la sovrastruttura secondaria in lasermelting per poter replicare fedelmente tutte le forme anatomiche disegnate al CAD

Grazie alla superficie altamente ritentiva del lasermelting, si aumenta l’adesione tra la struttura e il materiale estetico (resina o composito)

Per garantire un accoppiamento più stabile tra la barra e contro-barra, per allungare la durata della protesi, si devono impiegare attacchi ritentivi che serviranno ad ancorare la parte rimovibile, ed attacchi stabilizzatori che avranno il compito di evitare micro-spostamenti laterali della secondaria.









Relatore

Relatore specialista Exocad:
Relatore specialista 3Shape:

Relatore specialista Exocad:
Relatore specialista 3Shape:

Relatore specialista Exocad: ..................
Relatore specialista 3Shape: ..................

Iscriviti al corso 

Per favore inserisci i tuoi dati

Grazie per averci contattato!

bottom of page